MARKETING STRATEGICO
Cosa fare prima di partire sui social? Lo studente viene introdotto ai fondamenti del marketing e al concetto di Brand. Imparerà a concepire il marketing come un elemento strategico che ha come oggetto il rapporto tra Brand e il consumatore.Proprio in funzione di questo rapporto viene approfondito il concetto di customer journey e di funnel, mostrando la complessità dell'ecosistema del brand: i suoi canali, i suoi assets, i suoi concorrenti e le buyer personas.Questa introduzione è funzionale ad agire sui social in maniera strategica, trasformando gli obiettivi di marketing in obiettivi di comunicazione sui social.
UN MONDO CHIAMATO SOCIAL MEDIA - IN PRINCIPIO ERA FACEBOOK
Nel corso viene esplorato il concetto di social e gettate le basi per capire come e perché utilizzare i social network. Nell'ambito del content marketing viene spiegato il concetto di piano editoriale e viene mostrato come realizzarlo in pratica (a prescindere dal social di riferimento).Nell'approfondimento sul Social Media Marketing si vedranno i fondamenti per un'analisi dei contenuti e le loro relative best practice: come scrivere un post, quale formato scegliere, come inserirlo in un piano di comunicazione e secondo quali regole.Il primo social che viene analizzato è Facebook, scoprendo le funzionalità e come creare un account professionale da zero.
In questo modulo viene approfondito Instagram con le sue caratteristiche peculiari: la presenza di un feed, le stories, i reel e gli hashtag.Lo studente imparerà a immaginare e costruire un piano editoriale e a trasformarlo in un feed.
Vengono spiegate le differenze fra post e stories e a costruire una strategia basata sui reel.Con Instagram viene fatto un accenno ai dati per capire quando e come pubblicare e quali metriche considerare per poter crescere sulla piattaforma.
Linkedin è il social delle professioni e dei professionisti. Un luogo virtuale dove intessere concrete relazioni professionali e poter ampliare la propria rete di clienti.Il corso si pone l'obiettivo di insegnare a sfruttare le potenzialità del "profilo", come strumento di connessione personale, e le funzioni della pagina aziendale, canale di marketing ormai indispensabile per poter affermare la propria autorevolezza nel settore di riferimento.
Un po' come Linkedin, anche Twitter è un canale social trasversale dove coltivare il personal branding e l'immagine aziendale.
Obiettivo del corso è imparare a impostare il profilo personale, per poi creare una pagina aziendale completa degli strumenti di marketing e avviare campagne pubblicitarie sulla piattaforma di Twitter.
TIK TOK
Tik Tok nel 2022 risulta l'app più scaricata al mondo. Questa piattaforma, sta cambiando mese dopo mese le regole della comunicazione. Tik Tok facilita il dialogo diretto con la GENZ, permette alle aziende di interagire con i CREATORS e ha introdotto nuovi modi di raccontare il BRAND.Durante il corso vedremo come sviluppare un piano editoriale per Tik Tok, realizzare e pubblicare video e gli strumenti pubblicitari disponibili per le aziende.
Tramite alcuni approfondimenti teorici ed esercitazioni in aula imparerai a creare un piano editoriale, progettare contenuti per la tua attività e iniziare a creare un funnel strategico per acquisire nuovi clienti o vendere online.
60 ore
PARTE I - INTRODUZIONE AL DIGITAL MARKETING E BRAND BASICS
L'evoluzione del Marketing con l'avvento del digitale
Conosci te stesso: il concetto di Brand
Outbound e Inbound Marketing
Value proposition
L'ecosistema del brand: assets e canali aziendali
Marketing 4.0
Il concetto di logo
Il Mobile Marketing
Il Content Marketing
Brand Identity
Il futuro del Marketing
PARTE II - MARKETING STRATEGICO: COSA FARE PRIMA DI PARTIRE SUI SOCIAL
I concorrenti
Concetto di Funnel
Storytelling Aziendale
Trasformare gli obiettivi di marketing in obiettivi per i social
Il posizionamento strategico
Canali owned/earned/paid
Approfondimento sui dati
Analisi di mercato
La Customer Journey
PARTE III - UN MONDO CHIAMATO SOCIAL NETWORK
L'uso dei Social in Italia
Quali tipi di contenuti esistono
Cosa sono i Social network
Social Media Strategy: dal funnel al piano di comunicazione
Perchè essere sui Social
L'ecosistema dei Social
Il concetto di piano editoriale
L'importanza della Community
PARTE IV - IN PRINCIPIO ERA FACEBOOK
Creare una pagina da zero e definire i ruoli
Introduzione a Facebook
La Pagina Facebook: come ottimizzarla
Best Practice su Facebook
Ecosistema Facebook: Gruppi, Live Streaming, Messenger, Shop, Eventi
Impostare la Messaggistica avanzata: Faq
APPROFONDIMENTO - SOCIAL MEDIA MARKETING
La programmazione dei post
I formati dei post e come ottimizzarli
L'importanza degli user generated content
Come creare un piano editoriale: dal piano di comunicazione alla scelta dei contenuti
Best Practice per fare foto e video
Definire il tono di voce
La regola dei terzi: intrattenere, informare e vendere
PARTE V - INSTAGRAM
Stories: esempi e come utilizzarle al meglio
Introduzione a Instagram
I Reel: esempi e strategia
Best Practice su Instagram
Hashtag: cercarli e utilizzarli
Impostare una strategia di crescita su Instagram
Come settare al meglio il profilo aziendale
Costruire un feed impattante
App e Tool per lavorare su Instagram
PARTE VI - LE CAMPAGNE PUBBLICITARIE
Creare un'inserzione
Inserzioni pubblicitarie su Facebook
Impostare un metodo di pagamento e fatturazione
Creare inserzioni su Instagram
Scegliere un obiettivo su Instagram
Inserzioni automatizzate
Scegliere un obiettivo
Centro inserzioni: panoramica
Mettere in evidenza i post pubblicati
Leggere e comprendere i dati
Leggere e comprendere i dati di Instagram
PARTE VII - IL SOCIAL DELLE PROFESSIONI: LINKEDIN
Il vantaggio dei collegamenti
Utilizzarlo a livello aziendale
Casi studio - Impostare una strategia di acquisizione clienti
Strumenti di Sale Solution
Campagne Pubblicitarie
Casi studio
Linkedin Insight: misurare il successo della tua strategia
PARTE VIII - CONDIVIDI LE TUE OPINIONI CON TWITTER
Che cos'è Twitter?
Come e perchè utilizzarlo
Profilo personale
Pagina aziendale
Campagne pubblicitarie
Insight: misurare il successo della tua strategia
PARTE IX - RACCONTATI CON I VIDEO TIK TOK
Che cos'è Tik Tok?
Perchè utilizzarlo?
Come creare un piano editoriale
Come realizzare un video Tik Tok
Leggere e comprendere i dati
App per creare video
Inserzioni su Tik Tok
PARTE X - SCRIVERE PER VENDERE: IL COPYWRITER
Che cos'è il copywriter?
Principi di copywriter
Scrivere per i Social
Scrivere per il Web
Newsletter e e-mail marketing
Questo è un corso riservato a chi ha una conoscenza base dei social network e vuole migliorare le proprie competenze per la creazione di campagna pubblicitarie avanzate, finalizzate alla vendita online tramite piattaforme e-commerce.
40 ore
PARTE I - FACEBOOK: LE CAMPAGNE PUBBLICITARIE
Alberatura delle campagne: ABO vs CBO
Impostare il Business Manager
Pubblico Caldo vs Pubblico Freddo
Gruppo inserzioni: definire il target
Scegliere gli obiettivi delle campagne
Focus su "Gestione Inserzioni"
Scegliere il posizionamento
Tipi di inserzioni e come scegliere il visual
Le call to action e il collegamento con Whatsapp
Facebook Ads Library e Best Practices
Il concetto di Lookalike
Il concetto di Retargeting
Scegliere e analizzare le Conversioni
Approfondimento:
Le campagne pubblicitarie su Linkedin
Le campagne pubblicitarie su Tik Tok
PARTE II - SOCIAL MEDIA ANALYSIS
Leggere e interpretare i dati
Cosa sono gli analytics?
Impaginare i dati in un report grafico
Imparare a individuare i dati in linea con la propria strategia
Insight nativi e tool di analisi
Ricevi risposta immediata via Whatsapp o usa il modulo in fondo alla pagina
Sede legale e operativa: Via Ottavio Serena, 14/A – 70126 Bari
Tel.: 080/4033536 – Mob 334/8679824 | Fax: 080/8768892
Email : info@sudformazione.com
P.IVA 06951970729